Le accuse sono omicidio e occultamento di cadavere.
Stop a 1.300 voli, sull'accaduto sta indagando l'antiterrorismo.
Secondo quanto riferisce la Farnesina, gli sciatori italiani coinvolti sono fratelli di Lucerna San Giovanni (To).
Nel rogo sono morte 59 persone, dieci persone in custodia. Il premier: "Non avremo pietà, faremo uscire i responsabili delle politiche che hanno portato a questa tragedia dalle loro case".
183 persone sono state prese in ostaggio.
L'uomo aveva un raro anticorpo, l'Anti-D, che viene usato per produrre medicine somministrate alle madri incinte il cui sangue rischia di attaccare i loro feti.
Secondo le indagini preliminari, non si tratta di terrorismo.
Il Ministro della Giustizia svedese, Gunnar Strömmer: "La situazione è molto grave". Sul posto ambulanze e volanti della polizia.
A bordo dell'aereo, partito da Wichita, c'erano 64 persone, recuperati almeno 18 corpi nel fiume Potomac.
La strage fece scoppiare disordini razziali nel paese. Il killer si era dichiarato colpevole.
L'attacco è avvenuto in un parco ad Aschaffenburg. Due persone sono rimaste ferite gravemente, l'aggressore è stato arrestato.
Morta una guida italiana e l'autista cubano.
Morte la preside e una studentessa.
"Da quasi due mesi, nulla sappiamo sulle sorti di Alberto, tenuto anche conto che soffre di problemi di salute e non ha con sé le medicine né alcun genere di prima necessità".