A cura di Sara Gumina, si terrà dal 6 febbraio al 23 marzo.
Retrospettiva in programma da settembre 2025 a gennaio 2026.
La mostra sarà allestita dal 5 al 13 febbraio presso la galleria La Pigna - Palazzo Maffei Marescotti.
Mostra a Palazzo dei Diamanti dal 22 marzo al 20 luglio.
Fino al 27 gennaio, la "Crocifissione bianca" sarà accessibile a non vedenti e non udenti grazie ad un'installazione tattile, parlante e in lingua dei segni.
Venerdì 17 gennaio 2025 alle 10,30, al Castello di San Michele, la presentazione delle iniziative tra le quali spicca la mostra “Nuove Illusioni”.
Fino al 28 gennaio sarà possibile visitare le mostre ufficiali del Museo Statale di Auschwitz-Birkenau.
Alla Conserva di Valverde dal 5 all'11 febbraio.
Un’opportunità speciale per trascorrere la festa all’insegna della cultura.
L'esposizione sarà inaugurata a Palazzo Bastogi mercoledì 18 dicembre alle 14 dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e dal vicepresidente Stefano Scaramelli.
Alla Galleria Harry Bertoia dal 22 dicembre 2024 al 4 maggio 2025.
Appuntamento allo Spazio Antonioni dal 14 dicembre 2024 al 4 maggio 2025.
Alla Galleria Harry Bertoia dal 22 dicembre 2024 al 4 maggio 2025.