Addio a Bruno Pizzul, indimenticabile voce del giornalismo sportivo italiano

Avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.

(Prima Notizia 24)
Mercoledì 05 Marzo 2025
Gorizia - 05 mar 2025 (Prima Notizia 24)

Avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.

E' morto questa mattina, a Gorizia, Bruno Pizzul, l'inconfondibile voce del giornalismo sportivo italiano. Avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.

Nato il 9 marzo del 1938 a Cormons (Go), a partire dalla Coppa del Mondo del 1986 divenne la voce delle partite della Nazionale Italiana di Calcio, di cui fu commentatore in occasione di cinque Campionati del Mondo e di quattro Campionati Europei, fino all'agosto 2002, con l'amichevole tra Italia e Slovenia persa per 1-0 dagli Azzurri di Giovanni Trapattoni.

Un suo rimpianto fu quello di non aver mai potuto commentare un trionfo della Nazionale, ma ciò che non avrebbe mai voluto raccontare è la tragedia dell'Heysel, che comunque commentò in modo magistrale.

Diplomato al liceo classico, Pizzul ebbe anche una carriera da calciatore, giocando in squadre come Catania, Udinese, Sassari Torres e Ischia, in qualità di centromediano professionista. 

Laureatosi in giurisprudenza, venne assunto in Rai nel 1969, dopo aver vinto il concorso per telecronisti aperto ai giovani laureati friulani. La sua prima telecronaca fu lo spareggio tra Juventus e Bologna in Coppa Italia, l'8 aprile del 1970, che iniziò con ritardo, dal 16'.

Durante quasi un quarantennio di carriera nella Tv di Stato, commentò decine di partite della Serie A e delle Coppe Internazionali. La prima vittoria di un club italiano annunciata da Pizzul fu quella del Milan in Coppa delle Coppe il 16 maggio 1973, quando i rossoneri batterono il Leeds Utd nella finale di Salonicco.

Per la Rai, inoltre, condusse numerosi programmi sportivi, tra cui "La Domenica Sportiva", "Domenica Sprint" e "Sport Sera", mentre per "90esimo Minuto" curò la moviola dal 1990 al 1992.

La sua voce, però, fu indissolubilmente legata alla Nazionale Italiana, a iniziare dai Mondiali di Messico 1970. Dalla Coppa del Mondo del 1986 sostituì Nando Martellini, andato in pensione, e divenne la voce ufficiale degli Azzurri, di cui raccontò le partite fino ai Mondiali di Corea e Giappone (2002).

L'ultima sua apparizione televisiva risale al 2022, quando divenne opinionista per "SuperTele", il programma condotto da Pierluigi Pardo su Dazn.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Notizia 24

Bruno Pizzul
calcio
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU